Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

De Sandre, Gabriele

Le *proprietà collettive di S. Vito di Cadore / Gabriele De Sandre.
A. 24 n. 122 (gen.-mar. 1953), p. 19-21.
((Continua da A. 23 n. 121 (ott.-dic. 1952), p. 105-116. - Conclusione.
1. San Vito di Cadore - Economia - Storia
Dal 1753 il centenaro di San Vito di Cadore, suddiviso nelle regole di Vallesella (con Resinego e Serdes), Chiapuzza (con Costa), Borca (con Taulen, Marceana, Cancia) amministrò i propri territori nonostante le liti tra le regole di Vallese lla e Chiapuzza nel 1583, nel 1743 fino agli scontri del 1799, con la divisione delle proprietà nel 1800. Nel 1730 una frana a Chiapuzza distrusse la chiesa e uccise oltre 50 persone.


945.376





Continuazione di: Le *proprietà collettive di S. Vito di Cadore



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"