Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Ceiner Viel, Orietta

*Note ed appunti sulla torre civica di Belluno / Orietta Ceiner Viel.
A. 64 n. 284 (lug.-set. 1993), pp. 115-122.
((Contiene: riproduzione fotografica della torre civica dopo il terremoto del 1873; fotomontaggio riproducente i tre diversi assetti della torre nel 1873, 1938, 1993..
1. Belluno - Torre Civica
Una torre pubblica dotata di campana è attestata a Belluno dal 1403. Secondo Francesco Alpago questa era la torre dell'Episcopio, ma non ci sono prove documentarie in tal senso. La campana, la torre e la passerella in legno che collegava qu esta con il Palazzo dei Rettori sono nominate nelle cronache di G. Crepadoni e B. Pagani. A. Maresio Bazolle descrive il nuovo assetto della torre successivo al terremoto del 1873; l'altra ricostruzione (dopo il terremoto) è del 1938.


945.371







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"