Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Simonato Zasio, Bianca

Le *rive e coste de'monti: *proprietà collettive nella pedemontana feltrina / Bianca Simonato Zasio.
A. 64 n. 285 (ott.-dic. 1993), pp. 157-170.
((Contiene: riproduzione fotografica della tavola riassuntiva di tutte le vendite dei beni comunali di Venezia nel 1790. - Continua da A. 64 n. 284 (lug.-set. 1993), pp. 108-114. - Conclusione.
1. Feltre <territorio> - Condizioni economiche e sociali - Secc. 17.-18.
Il catasto del 1649 arginò le usurpazioni dei terreni, sempre più frequenti, anche per le trasformazioni agricole dei secc. 16. e 17.. Con la guerra di Candia la Serenissima fu costretta a vendere numerose proprietà comuni; una protesta ava nzata del 1658 dai Feltrini fu accolta dal Senato veneto ma non risolse la situazione di progressivo impoverimento generale. Le idee illuministiche condannavano la parcellizzazione dei terreni a favore delle grandi colture.


945.3733





Continuazione di: Le *rive e coste de'monti: *proprietà collettive nella pedemontana feltrina



Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"