Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore

VISUALIZZAZIONE SCHEDA BIBLIOGRAFICA

Torna alla Maschera di ricerca

Simonato Zasio, Bianca

Le *marighezze o mariganzie tra il 1806 e il 1807: fine di un secolare privilegio nel Feltrino / Bianca Simonato Zasio.
A. 59 n. 303 (apr.-giu. 1998), pp. 106-137.
((Contiene: riproduzione in mappa delle marighezze nel Feltrino nel 1806-1087.
1. Feltre <territorio> - Condizioni economiche e sociali
Nel 1806 il vescovo Carenzoni scrisse per le autorità francesi l'Informazione sopra i feudi appartenenti alla Mensa vescovile di Feltre, indicando i fondi infeudati (per l'alpeggio), le decime infeudate (su terre coltivate), altri particola ri privilegi e le marighezze, ovvero il diritto di investire, da parte del Vescovo di Feltre, i marighi delle Regole (appartenenti alle famiglie nobili feltrine); le marighezze, con l'abolizione delle Regole, persero valore e significato.


945.373082







Spoglio del Periodico: "Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore"